CHIUSURA PER FERIE ESTIVE | BUONE FERIE!
Lo Studio Balillo resterà chiuso per la pausa estiva dal 14 agosto al 30 agosto compresi. Con l’occasione, vi inviamo i più cordiali Saluti ed un augurio di Buone Ferie!
Lo Studio Balillo resterà chiuso per la pausa estiva dal 14 agosto al 30 agosto compresi. Con l’occasione, vi inviamo i più cordiali Saluti ed un augurio di Buone Ferie!
L’INPS, con la circolare n. 68 del 21 luglio 2023, rende operativo l’incentivo per l’assunzione di giovani NEET, applicabile per un periodo di 12 mesi, nella misura del 60 per cento della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali. Il beneficio può essere richiesto per le nuove assunzioni, effettuate a decorrere dal 1° giugno 2023 […]
Con il messaggio Inps del n. 2729 del 20 luglio 2023 l’INPS fa il punto sulla possibilità per i datori di lavoro di sospendere l’attività lavorativa e richiedere la cassa integrazione per caldo eccessivo con temperature sopra i 35 gradi. Si riporta il messaggio Inps n. 2729/2023 sulla cassa integrazione per caldo eccessivo. In considerazione […]
L’art. 39 del D.L. n. 48 convertito, con modificazioni, nella legge n. 85, ha previsto, fino al 31 dicembre prossimo e, quindi, in maniera non strutturale, un ampliamento del cuneo fiscale in favore di alcune categorie di lavoratori caratterizzate da retribuzioni medio-basse: secondo alcune stime rese note dal Ministero del Lavoro saranno circa 14 milioni […]
La lettera di licenziamento va consegnata e/o notificata: la Cassazione conferma la sua validità anche in caso di mancato ritiro. Il recesso unilaterale del datore di lavoro – così è in gergo chiamato il licenziamento – segue specifiche regole e un iter ben preciso. Recentemente, una sentenza della Cassazione ha contribuito a chiarire un principio […]
Il decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023), il cui disegno di legge di conversione approvato il 22 giugno dal Senato è ora all’esame della Camera, ha apportato alcune sostanziali modifiche alla disciplina dei contratti di lavoro subordinato a tempo determinato. In primis, il legislatore ha modificato le causali di applicazione, già in vigore dal 5 maggio […]
E’ finalmente arrivata dalla Commissione UE l’autorizzazione all’applicazione dei due sgravi contributivi introdotti in Italia per sostenere il costo del lavoro delle imprese nel contesto della guerra della Russia contro l’Ucraina. I regimi sono stati approvati nell’ambito del quadro temporaneo per gli aiuti di Stato in caso di crisi e transizione, adottato dalla Commissione il […]
Alcuni contratti collettivi prevedono il riconoscimento al lavoratore subordinato di un’ulteriore mensilità retributiva, denominata quattordicesima mensilità, che viene ordinariamente corrisposta in aggiunta alla retribuzione spettante per il mese di giugno di ciascun anno. Il periodo di maturazione di questo emolumento di retribuzione differita non coincide con l’anno solare, ma va dal 1° luglio al 30 […]