Bonus carburante da 200 euro per il 2023 con contribuzione Inps

[ 3 Marzo,2023 ]

Nel corso del 2022 il bonus benzina è stato erogato ai lavoratori dipendenti sulla base di iniziative datoriali, liberamente decise, sulla base della non imponibilità totale degli emolumenti, cosa che traeva origine dal fatto che, anche ai fini contributivi, il reddito da lavoro dipendente veniva a coincidere con quello fiscale disciplinato dagli articoli 49 e seguenti del […]

Leggi...

DURC di congruità: al via dal 1° marzo la procedura di alert

[ 27 Febbraio,2023 ]

Dal 1° marzo imprese e committenti di lavori edili riceveranno alert automatizzati, con l’obiettivo di ricordare gli obblighi su costi e regolarità della manodopera. La finalità del nuovo adempimento è quella di contrastare, in questo delicato settore, l’utilizzo del lavoro irregolare. A partire da tale data, infatti, i lavori, gli appalti ed i cantieri denunciati […]

Leggi...

Ticket licenziamento 2023

[ 22 Febbraio,2023 ]

Il ticket licenziamento è quel contributo che il datore deve versare all’INPS in caso di cessazione di rapporti di lavoro dipendente a tempo indeterminato che danno diritto alla NASpI. Il suo importo è adeguato annualmente sulla base dei dati dell’inflazione in quanto legato al trattamento di disoccupazione. Con la circolare circolare n. 14 del 3 febbraio 2023 l’INPS […]

Leggi...

Si può rifiutare la visita medica di sorveglianza sanitaria?

[ 16 Febbraio,2023 ]

Tra le varie misure di prevenzione che il datore di lavoro deve adottare a tutela della sicurezza dei propri dipendenti vi è la cosiddetta sorveglianza sanitaria. Si tratta di una visita medica rivolta a verificare lo stato di salute dei lavoratori in relazione all’ambiente, all’attività di lavoro e ai relativi fattori di rischio. Ma si […]

Leggi...

Contratto a termine: posso dimettermi prima della scadenza?

[ 16 Febbraio,2023 ]

Il contratto a tempo determinato (o contratto a termine) è quel contrato di lavoro con cui datore di lavoro e lavoratore che il rapporto abbia una durata predeterminata nel tempo e cessi automaticamente alla scadenza del termine concordato dalle parti, salvo queste decidano di comune accordo di prorogare o rinnovare il contratto originariamente stipulato. La durata massima del contratto a tempo determinato è attualmente […]

Leggi...

Fringe benefit auto aziendali

[ 8 Febbraio,2023 ]

Le imprese possono riconoscere l’utilizzo dell’auto aziendale, a titolo di fringe benefit, come strumento alternativo ad un aumento di retribuzione o di incentivazione personale. Preliminarmente, è necessario evidenziare i vari tipi di assegnazione dell’auto al lavoratore. La concessione dell’autovettura aziendale può essere effettuata per: a) ragioni esclusivamente aziendali: il dipendente può usufruire della vettura solo […]

Leggi...

Tutela lavoratrici madri

[ 1 Febbraio,2023 ]

L’aspetto della salute e sicurezza sul lavoro delle lavoratrici madri deve essere particolarmente valutato dai datori di lavoro. È fondamentale verificare i rischi presenti nei luoghi di lavoro, per attrezzature utilizzate, sostanze e preparati impiegati e mansioni svolte, garantendo una formazione specifica con una visione attenta alla tutela della maternità. Oggetto di questa tutela sono […]

Leggi...

Decreto flussi: invio delle domande dal 27 marzo

[ 1 Febbraio,2023 ]

E’ stata pubblicata sul portale istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali la nota congiunta del 30 gennaio 2023 che riguarda la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro stagionale e non stagionale nel territorio dello Stato per l’anno 2022. A titolo di programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei […]

Leggi...