Chi siamo

Lo Studio nasce su iniziativa del Dr. Balillo Nicola, professionista iscritto presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli Nord al n° A_960, che sin dall’inizio della sua carriera professionale si è sempre occupato esclusivamente del Diritto del lavoro specializzandosi nella Consulenza del Lavoro. Oggi vanta di una consolidata esperienza professionale nel settore, sia per la presenza di una clientela variegata, composta per lo più da aziende di medio – grandi dimensioni che operano in vari settori merceologici, sia per il continuo investimento nella formazione professionale che gli consente con umiltà di accrescere sempre di più il bagaglio professionale ed arricchire il proprio Know-how.

Ciò che contraddistingue lo Studio Balillo è la passione nell’esercizio della professione, grazie alla quale è possibile offrire  servizi personalizzati e di alta qualità. La scelta di occuparsi solo delle materie giuslavoristiche ha rappresentato per il Dr. Balillo Nicola una vera sfida.

Oggi lo Studio Balillo si pone come missione quella di saper servire il cliente avendo la capacità di saper dare con competenza competitiva il miglior servizio. Lo Studio si avvale di validi collaboratori, ed è collegato con altri professionisti per offrire un servizio completo anche in materia di contenzioso del lavoro. Nel tempo ha saputo adeguarsi alle innovazioni richieste dal mondo del lavoro. Grazie all’impegno profuso, al continuo aggiornamento e all’utilizzo di tecnologie e software avanzati ha la capacità di confrontarsi giornalmente con il vasto campo della Consulenza del Lavoro.

Da anni assistiamo anche Aziende che operano nel settore dell’Agricoltura mediante la gestione dei rapporti di lavoro subordinato di impiegati ed operai agricoli – quest’ultimi sia a tempo indeterminato (oti) che determinato (otd) – per le quali svolgiamo tutti gli adempimenti previsti.

Nicola BalilloNicola BalilloNicola Balillo

Ultime News

Resta sempre informato su tutti gli aggiornamenti legislativi.

Nicola Balillo

15 Luglio 2025

Micro, piccola e media impresa: come individuare la dimensione aziendale per accedere alle agevolazioni

Identificare se un’impresa è di micro, piccola, media o grande dimensione è di fondamentale importanza per accedere ad agevolazioni a livello regionale, nazionale ed europeo. Alcuni strumenti agevolativi, infatti, come ad esempio la Nuova Sabatini, […]

Vai alla news...

Nicola Balillo

Luglio 2025

Temporaneo incremento di commesse: conviene di più il lavoro straordinario o il contratto a termine?

La necessità di far fronte un improvviso picco di domanda rappresenta per le aziende una criticità non sempre gestibile con le risorse umane presenti in azienda. In questo caso i datori di lavoro sono chiamati […]

Vai alla news...

Nicola Balillo

11 Luglio 2025

Sospensione dell’attività lavorativa per caldo estremo: cosa deve fare il datore di lavoro

Con l’arrivo del grande caldo, si susseguono alcune ordinanze dei Presidenti delle Regioni con le quali si sospendono, a vario titolo, le attività lavorative nei giorni di caldo estremo per l’anno 2025. Questi atti disciplinano […]

Vai alla news...

Nicola Balillo

7 Luglio 2025

Contratti stagionali: dalle nuove regole ai vantaggi per i datori di lavoro

Il periodo estivo riveste particolare importanza per la gestione dei contratti a tempo determinato stagionali, il cui incremento è legato all’aumento dell’attività lavorativa. In particolare, occorre valutare le nuove regole introdotte dal Collegato Lavoro (legge […]

Vai alla news...

Nicola Balillo

26 Giugno 2025

Incremento occupazionale netto: come calcolarlo per la fruizione degli sgravi alle assunzioni

Per la fruizione degli sgravi contributivi per le assunzioni agevolate, autorizzate dagli organi comunitari, è spesso richiesta la soddisfazione del requisito dell’incremento occupazionale netto. Ad esempio, per le assunzioni e le trasformazioni di “under 35”, […]

Vai alla news...