Ultime News

Resta sempre informato su tutti gli aggiornamenti legislativi.

Nicola Balillo

15 Luglio 2025

Micro, piccola e media impresa: come individuare la dimensione aziendale per accedere alle agevolazioni

Identificare se un’impresa è di micro, piccola, media o grande dimensione è di fondamentale importanza per accedere ad agevolazioni a livello regionale, nazionale ed europeo. Alcuni strumenti agevolativi, infatti, come ad esempio la Nuova Sabatini, […]

Vai alla news...

Nicola Balillo

Luglio 2025

Temporaneo incremento di commesse: conviene di più il lavoro straordinario o il contratto a termine?

La necessità di far fronte un improvviso picco di domanda rappresenta per le aziende una criticità non sempre gestibile con le risorse umane presenti in azienda. In questo caso i datori di lavoro sono chiamati […]

Vai alla news...

Nicola Balillo

11 Luglio 2025

Sospensione dell’attività lavorativa per caldo estremo: cosa deve fare il datore di lavoro

Con l’arrivo del grande caldo, si susseguono alcune ordinanze dei Presidenti delle Regioni con le quali si sospendono, a vario titolo, le attività lavorative nei giorni di caldo estremo per l’anno 2025. Questi atti disciplinano […]

Vai alla news...

Nicola Balillo

7 Luglio 2025

Contratti stagionali: dalle nuove regole ai vantaggi per i datori di lavoro

Il periodo estivo riveste particolare importanza per la gestione dei contratti a tempo determinato stagionali, il cui incremento è legato all’aumento dell’attività lavorativa. In particolare, occorre valutare le nuove regole introdotte dal Collegato Lavoro (legge […]

Vai alla news...

Nicola Balillo

26 Giugno 2025

Incremento occupazionale netto: come calcolarlo per la fruizione degli sgravi alle assunzioni

Per la fruizione degli sgravi contributivi per le assunzioni agevolate, autorizzate dagli organi comunitari, è spesso richiesta la soddisfazione del requisito dell’incremento occupazionale netto. Ad esempio, per le assunzioni e le trasformazioni di “under 35”, […]

Vai alla news...