Pensione d’invalidità civile, quando si perde?

[ 10 Novembre,2017 ]

Assegno mensile di assistenza per invalidi civili parziali: incompatibilità, limiti di reddito, quali comunicazioni inviare all’Inps. Niente pensione per gli invalidi civili parziali (dal 74% al 99%) che guadagnano più di 4.800,38 euro in un anno, anche se il reddito deriva dal lavoro dipendente: un conto, difatti, è il reddito legato alla condizione di disoccupato […]

Leggi...

Distacco Transnazionale – le FAQ

[ 10 Novembre,2017 ]

Pubblichiamo le FAQ del Ministero del Lavoro – pubblicate sul sito cliclavoro.gov.it – in materia di adempimenti, in caso di Distacco Transnazionale, previsti dal Decreto legislativo n. 136 del 2016. 1. Come si deve registrare l’azienda straniera sul portale Cliclavoro? Con le credenziali ricevute al momento della registrazione a Cliclavoro, è necessario accedere al box “Azienda” (visualizzabile […]

Leggi...

Cassazione: limiti delle circolari amministrative

[ 3 Novembre,2017 ]

Con ordinanza n. 25905 del 31 ottobre 2017, intervenendo su taluni obblighi inseriti in una circolare dell’Agenzia delle Entrate, la Cassazione ha ribadito un concetto presente, da anni, nelle sue decisioni: le circolari amministrative dei Ministeri, delle Agenzie, degli Enti previdenziali e, in genere, di tutti gli altri Enti pubblici a carattere territoriale o meno, […]

Leggi...

Irregolarità contributive accertate a seguito di visita ispettiva: i riflessi sulle agevolazioni [E. MASSI]

[ 30 Ottobre,2017 ]

Con una nota del 17 ottobre u.s., concordata con le strutture di vertice degli Istituti previdenziali, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce alle proprie articolazioni periferiche ulteriori elementi operativi, finalizzati a dare piena applicazione alla circolare n. 3 del 18 luglio 2017 con la quale erano state affrontate le questioni relative alla revoca delle agevolazioni in […]

Leggi...

Cassazione: licenziamento per copia di file aziendali

[ 27 Ottobre,2017 ]

Con sentenza n. 25147/2017, la Corte di Cassazione ha riconosciuto la piena legittimità di un licenziamento adottato nei confronti di un dipendente che aveva copiato, sulla pen drive personale, dati aziendali, peraltro non protetti da password, pur se gli stessi non erano stati ceduti a soggetti terzi. La Suprema Corte, considerando anche la previsione dell’art. […]

Leggi...

Nuova modalità di rilascio online della dichiarazione di disponibilità (DIDonline)

[ 26 Ottobre,2017 ]

Con la circolare n. 1/2017 del 28 settembre 2017 l’Anpal (Agenzia Nazionale Politiche attive del Lavoro) ha fornito alle Regioni e Province Autonome le indicazioni operative per il rilascio della “DIDonline”, la dichiarazione di immediata disponibilità alle politiche del lavoro, dando attuazione a quanto previsto dall’art. 19 del d.lgs 150/2015 al cui comma 1 stabilisce […]

Leggi...

Unione civile, diritto al congedo matrimoniale

[ 25 Ottobre,2017 ]

Congedo matrimoniale: il componente dell’unione civile ha diritto all’assenza e all’indennità dell’Inps? Io e il mio compagno stiamo per unirci civilmente: abbiamo diritto al congedo matrimoniale? I lavoratori dello stesso sesso uniti civilmente hanno diritto al congedo matrimoniale ed alla relativa indennità corrisposta dall’Inps, anche se non stanno contraendo un vero e proprio matrimonio: lo ha […]

Leggi...

Furto di caramelle e licenziamento [E. MASSI]

[ 20 Ottobre,2017 ]

Con una recente sentenza, la n. 24014 del 12 ottobre 2017, la Cassazione ha affrontato un tema, quello del furto di scarsa entità, che, in passato, non era stato ritenuto, dallo stesso organo, come sufficiente per giustificare un licenziamento come  legittimo. Ora, la Suprema Corte, valutando la ricostruzione giuridica del datore di lavoro, pone l’accento […]

Leggi...