Tfr: chi lo paga in caso di fallimento?
Se il lavoratore non riesce ad ottenere il Tfr dal proprio datore di lavoro, può far ricorso al Fondo di garanzia gestito dall’Inps Quando il lavoratore cessa il rapporto di lavoro con il proprio datore […]
Se il lavoratore non riesce ad ottenere il Tfr dal proprio datore di lavoro, può far ricorso al Fondo di garanzia gestito dall’Inps Quando il lavoratore cessa il rapporto di lavoro con il proprio datore […]
Disabili, altre categorie protette, collocamento mirato e assunzioni obbligatorie di quote riservate: cosa dice la legge 68/99. Lo Stato italiano tutela le persone che, a causa della loro disabilità, non hanno le stesse opportunità di […]
La maggior parte dei licenziamenti, o della riduzione di personale, per motivi economici avvengono, nel nostro Paese, nelle imprese dimensionate oltre le quindici unità o al termine di fruizione della CIGS, al termine di un […]
Il 6 marzo 2018 sono stati pubblicati due Decreti di rettifica relativi a: Occupazione Mezzogiorno; Occupazione NEET, per i soggetti iscritti al programma Garanzia Giovani. I due Decreti originari, datati 30 dicembre 2017 e operativi […]
Parlare di malattia INPS dei lavoratori significa risalire alle origini del sistema legislativo e previdenziale italiano. Analizziamo quando e come l’Inps può riconoscere l’indennità di malattia o trattamento economico al lavoratore dipendente. Parlare di malattia […]
L’INPS è intervenuto, con la circolare n. 37 dell’1 marzo 2018, per fornire le istruzioni utili a gestire i casi di versamento della contribuzione da parte di aziende prive dei requisiti per l’iscrizione al Fondo […]
Con la circolare n. 6 del 5 marzo 2018, la Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro fornisce una serie di FAQ e alcune tavole di comparazione e di sintesi sulle agevolazioni alle assunzioni fruibili a […]
L’INPS ha emanato la circolare n. 40 del 2 marzo 2018, con la quale fornisce le istruzioni operative e contabili sull’esonero contributivo per le nuove assunzioni di giovani con contratto di lavoro a tempo indeterminato, […]