CONGEDO PARENTALE QUANTO SPETTA
QUANTO SPETTA Fino a 12 anni di età del bambino l’indennità spe?a, nella misura del 30% della retribuzione, per un periodo massimo di: – 3 mesi per il padre (non trasferibili); – 3 mesi per […]
QUANTO SPETTA Fino a 12 anni di età del bambino l’indennità spe?a, nella misura del 30% della retribuzione, per un periodo massimo di: – 3 mesi per il padre (non trasferibili); – 3 mesi per […]
La durata complessiva del congedo matrimoniale è pari a 15 giorni di cui 8 giorni consecutivi a carica dell’azienda con e con la corresponsione di un assegno, a carico dell’Istituto, pari a 7 giorni di […]
In caso di dimissioni del lavoratore, per l’azienda e il professionista che la segue è necessario conoscere bene i diversi regimi applicabili al fine di gestire correttamente l’estinzione del rapporto di lavoro. Il legislatore, infatti, […]
Si fa un gran parlare di lavoro precario e di sfruttati nel nostro Paese: basti pensare alle false collaborazioni o partite IVA di dubbia autonomia, alle prestazioni di lavoro accessorio, alle prestazioni occasionali ex art. […]
Le aziende, in fase di assunzione di un nuovo dipendente o durante lo svolgimento del rapporto di lavoro possono concordare, nella definizione del pacchetto retributivo, l’inserimento di un “quid” in più, al fine di raggiungere […]
La disciplina delle ferie trova la sua regolamentazione dalla legge e dalla contrattazione collettiva. In particolare, l’ art. 36 co. 3 della Costituzione stabilisce il diritto alle ferie da parte del lavoratore il quale “ha […]
Lo Studio Balillo resterà chiuso per la pausa estiva dal 14 agosto al 30 agosto compresi. Con l’occasione, vi inviamo i più cordiali Saluti ed un augurio di Buone Ferie!
L’INPS, con la circolare n. 68 del 21 luglio 2023, rende operativo l’incentivo per l’assunzione di giovani NEET, applicabile per un periodo di 12 mesi, nella misura del 60 per cento della retribuzione mensile lorda […]