Chi siamo

Lo Studio nasce su iniziativa del Dr. Balillo Nicola, professionista iscritto presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli Nord al n° A_960, che sin dall’inizio della sua carriera professionale si è sempre occupato esclusivamente del Diritto del lavoro specializzandosi nella Consulenza del Lavoro. Oggi vanta di una consolidata esperienza professionale nel settore, sia per la presenza di una clientela variegata, composta per lo più da aziende di medio – grandi dimensioni che operano in vari settori merceologici, sia per il continuo investimento nella formazione professionale che gli consente con umiltà di accrescere sempre di più il bagaglio professionale ed arricchire il proprio Know-how.

Ciò che contraddistingue lo Studio Balillo è la passione nell’esercizio della professione, grazie alla quale è possibile offrire  servizi personalizzati e di alta qualità. La scelta di occuparsi solo delle materie giuslavoristiche ha rappresentato per il Dr. Balillo Nicola una vera sfida.

Oggi lo Studio Balillo si pone come missione quella di saper servire il cliente avendo la capacità di saper dare con competenza competitiva il miglior servizio. Lo Studio si avvale di validi collaboratori, ed è collegato con altri professionisti per offrire un servizio completo anche in materia di contenzioso del lavoro. Nel tempo ha saputo adeguarsi alle innovazioni richieste dal mondo del lavoro. Grazie all’impegno profuso, al continuo aggiornamento e all’utilizzo di tecnologie e software avanzati ha la capacità di confrontarsi giornalmente con il vasto campo della Consulenza del Lavoro.

Da anni assistiamo anche Aziende che operano nel settore dell’Agricoltura mediante la gestione dei rapporti di lavoro subordinato di impiegati ed operai agricoli – quest’ultimi sia a tempo indeterminato (oti) che determinato (otd) – per le quali svolgiamo tutti gli adempimenti previsti.

Nicola BalilloNicola BalilloNicola Balillo

Ultime News

Resta sempre informato su tutti gli aggiornamenti legislativi.

Nicola Balillo

17 Settembre 2025

Trasferimento del lavoratore illegittimo: quali conseguenze per l’azienda?

Il potere direttivo e organizzativo previsto dalla legge in capo al datore di lavoro dà la possibilità a quest’ultimo di trasferire il lavoratore in un’altra sede. Questa scelta deve essere motivata da ragioni di carattere […]

Vai alla news...

Nicola Balillo

12 Settembre 2025

Contratti a termine: causali individuali per tutto il 2026

La legge di conversione del decreto Economia (D.L. n.  95/2025) amplia il margine operativo per la definizione delle causali nei contratti a termine. Viene infatti prorogato al 31 dicembre 2026 il periodo entro il quale, […]

Vai alla news...

Nicola Balillo

4 Settembre 2025

Comporto per malattia: come gestirlo per evitare rischi e sanzioni

Il lavoratore in malattia può essere licenziato al termine del periodo di conservazione del posto di lavoro ma non prima che siano state svolte alcune verifiche sui periodi presi in considerazione, in attuazione di quanto […]

Vai alla news...

Nicola Balillo

6 Agosto 2025

Dimissioni per fatti concludenti: i limiti dei poteri ispettivi

Ho già avuto modo, nei mesi appena trascorsi, di interessarmi su questo blog, delle dimissioni per fatti concludenti e del ruolo “giocato” nella procedura dall’Ispettorato territoriale del Lavoro. Nel frattempo, gli operatori del settore si sono molto […]

Vai alla news...

Nicola Balillo

31 Luglio 2025

Licenziamenti illegittimi delle piccole imprese: cresce l’indennità risarcitoria. Con quali effetti?

Con la sentenza n. 118 del 2025 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del tetto massimo delle sei mensilità per l’indennità dovuta dalle piccole imprese che recedono illegittimamente dal contratto di lavoro con un […]

Vai alla news...