Ultime News

Resta sempre informato su tutti gli aggiornamenti legislativi.

Nicola Balillo

7 Luglio 2025

Contratti stagionali: dalle nuove regole ai vantaggi per i datori di lavoro

Il periodo estivo riveste particolare importanza per la gestione dei contratti a tempo determinato stagionali, il cui incremento è legato all’aumento dell’attività lavorativa. In particolare, occorre valutare le nuove regole introdotte dal Collegato Lavoro (legge […]

Vai alla news...

Nicola Balillo

26 Giugno 2025

Incremento occupazionale netto: come calcolarlo per la fruizione degli sgravi alle assunzioni

Per la fruizione degli sgravi contributivi per le assunzioni agevolate, autorizzate dagli organi comunitari, è spesso richiesta la soddisfazione del requisito dell’incremento occupazionale netto. Ad esempio, per le assunzioni e le trasformazioni di “under 35”, […]

Vai alla news...

Nicola Balillo

20 Giugno 2025

Sgravio contributivo per assunzione di lavoratori in sostituzione: quanto conviene

I datori di lavoro hanno la possibilità di applicare uno sgravio contributivo parziale in caso di assunzioni a tempo determinato, anche con contratto di somministrazione, di lavoratori in sostituzione dei dipendenti assenti perché in congedo […]

Vai alla news...

Nicola Balillo

12 Giugno 2025

Apprendistato: quali sono i criteri e limiti di compatibilità con altri contratti

L’apprendistato è un contratto di lavoro concepito per facilitare l’inserimento in azienda di giovani lavoratori. Proprio per questo motivo, esso beneficia di agevolazioni di tipo contributivo, fiscale, normativo e retributivo. Obiettivo fondamentale di questa tipologia […]

Vai alla news...

Nicola Balillo

6 Giugno 2025

NASpI dopo le dimissioni: casi particolari di spettanza

Le dimissioni volontarie o risoluzioni consensuali rassegnate da un lavoratore poi riassunto a termine da un’altra azienda comportano una modifica dei requisiti per avere diritto alla NASpI nei dodici mesi successivi. E’ questa la nuova […]

Vai alla news...